Azienda Sanitaria Locale
Napoli 1 Centro
COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO
ATTIVITÀ DIPARTIMENTALI/TERRITORIALI
L'Ufficio è stato attribuito alla UOC
COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO ATTIVITÀ DIPARTIMENTALI/TERRITORIALI
con Deliberazione n° 274 del 5 novembre 2019.
Il Comitato Zonale ha competenza su tutte le Aziende Sanitarie territoriali, ospedaliere, universitarie e IRCCS della provincia di Napoli ed è composto da rappresentanti delle Aziende Sanitarie e dei Sindacati. Esso è presieduto dal Direttore Generale (o suo delegato) della ASL Napoli 1 Centro, ASL capofila per la provincia di Napoli.
Compiti del Comitato sono:
a) formulare pareri nei confronti del processo di programmazione aziendale e distrettuale nonché in merito agli adempimenti amministrativi connessi alla instaurazione e gestione unitaria del rapporto di lavoro;
b) monitorare l'applicazione dell'Accordo Attuativo Aziendale;
c) monitorare il funzionamento delle AFT e delle UCCP per le attività di competenza;
d) collaborare alla valutazione del fabbisogno di prestazioni specialistiche;
e) proporre soluzioni e percorsi di semplificazione dell'accesso alla specialistica, per la corretta gestione delle liste d'attesa ed il contenimento dei tempi di effettuazione delle prestazioni;
f) proporre programmi di deospedalizzazione, dimissioni protette, percorsi integrati con l'assistenza primaria ed ospedaliera;
g) svolgere attività di promozione e sviluppo dell'assistenza specialistica ambulatoriale;
h) definire le procedure ed individuare i componenti della commissione tecnica aziendale di cui all'articolo 20, comma 5;
i) esprimere pareri in merito alle procedure di cui all'articolo 30, comma 3 e all'articolo 31, comma 3.
ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE 2020
PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI CON GLI SPECIALISTI AMBULATORIALI INTERNI, VETERINARI ED ALTRE PROFESSIONALITÀ SANITARIE (BIOLOGI, CHIMICI, PSICOLOGI) AMBULATORIALI AI SENSI DELL'ART. 8 DEL D.LGS. N. 502 DEL 1992 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI
S'invitano gli specialisti ambulatoriali, titolari d'incarichi a Napoli e provincia, a dare comunicazione di ogni modifica relativa alla propria condizione professionale (indirizzo - incremento / riduzione / trasferimento / accentramento / numero di ore / cessazione / orario d'inizio e di fine attività per ogni giorno) a questa U.O.C.
[Accordo Collettivo Nazionale (2020), art. 28, comma 5) ]
utilizzando il seguente modello:
GRADUATORIE
AVVISO
Si comunica che, sentito il Comitato Zonale, lo stesso, con verbale n. 1 del 21/01/2021, ha stabilito di eliminare dalla procedura telematica relativa all'inserimento in graduatoria annuale valida per l'anno 2022 la voce "di non essere dipendente o dirigente del SSN".
Si chiarisce che, qualora l'aspirante all'incarico di specialistica all'atto della partecipazione ai turni vacanti fosse ancora dipendente, verrà convocato in fascia j) (art.21 ACN 2020).
(Pubblicato il 21/01/2021)
AVVISO
SOLO PER PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI
Si avvisa che la piattaforma informatica per la presentazione delle domande di inclusione nelle graduatorie annuali valide per l'anno 2022 è stata aggiornata e, ora, riporta anche l'articolo 3 delle legge 56 del 1989.
Si consiglia agli specialisti PSICOLOGI e PSICOTERAPEUTI (laureati in Psicologia) che hanno già inviato la suddetta domanda di controllare di aver spuntato "SÌ" nella scheda "specializzazioni" alla voce "art.3 e art.35 della LEGGE n.56 del 18/02/1989".
In caso contrario, si consiglia di, entro e non oltre il 31/01/2021 di eliminare la domanda inviata e produrne una nuova indicando "Sì" nella casella sopra riportata, utilizzando la stessa marca da bollo allegata alla domanda che verrà eliminata.
(Pubblicato il 20/01/2021)
AVVISO
E' disponibile il software per la presentazione delle domande per l'inserimento nelle graduatorie annuali, raggiungibile da questo link:
https://www.aslnapoli1centro.it/Comitato/faces/login.xhtml
AVVISO IMPORTANTE
SI INFORMANO GLI ASPIRANTI SPECIALISTI CHE ALL'ATTO DELLA REGISTRAZIONE PER IL RILASCIO DELLE CREDENZIALI
SUL PORTALE AZIENDALE PER L'INSERIMENTO DELLE DOMANDE RELATIVE ALLE GRADUATORIE VALIDE PER L'ANNO 2022 È OBBLIGATORIO, COME RICHIEDE IL SISTEMA,
RIPORTARE LA PROPRIA PEC
(NON INSERIRE L' E-MAIL IN LUOGO DELLA PEC).
(Pubblicato il giorno 11/01/2021)
MANUALE DI ISTRUZIONI
per l'inserimento dei dati
nella graduatoria annuale
AVVISO
Per qualsiasi problema riscontrato nella registrazione e nella compilazione dei dati per la domanda d'inserimento nella graduatoria annuale valida per il 2022,
è necessario inviare, dalla propria PEC, alla seguente PEC:
comitatospecialisticanapoli@pec.aslna1centro.it
la descrizione dei problemi riscontrati,
e, indicando, obbligatoriamente,
NOME
COGNOME
CODICE FISCALE
PEC.
(pubblicato il 7/01/2021)
AVVISO
ACN 2020 per la disciplina dei rapporti con gli Specialisti ambulatoriali interni, Veterinari ed altre professionalità sanitarie (Biologi, Chimici, Psicologi) ambulatoriali (art. 19, comma 1)
PRESENTAZIONE DOMANDE PER L'INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE ANNUALI
A parziale modifica del precedente Avviso, si comunica che, per ragioni tecniche, l'utilizzo dello SPID, per accedere alla sezione web dedicata dalla ASLNapoli 1 Centro è posticipata a Febbraio 2021.
Pertanto, gli interessati a presentare la domanda per l'inclusione nella graduatoria annuale, valida per l'anno 2022, dovranno collegarsi al link riportato nella sezione (Specialistica ambulatoriale) e provvedere a registrarsi. All'atto della registrazione si dovrà indicare la propria PEC a cui verranno inviate in automatico le credenziali per accedere alla piattaforma dedicata.
Una volta ottenute le credenziali, gli aspiranti agli incarichi di medicina specialistica ambulatoriale, veterinaria e altre professionalità sanitarie (Biologi, Chimici, Psicologi) potranno inserire i dati attraverso la procedura telematica per l'inserimento in graduatoria.
Le domande per l'inserimento in graduatoria valevoli per il 2022 dovranno essere inoltrate dal 01/01/2021 al 31/01/2021.
Non sarà ammessa altra forma di inoltro delle domande che non sia la procedura telematica sopra richiamata e, pertanto, saranno escluse le domande presentate tramite PEC, E-MAIL, RACCOMANDATA, CONSEGNA A MANO.
(pubblicato il 29/12/2020)
TURNI VACANTI
SCALETTA ORARIA
Veterinari
giovedì, 28 gennaio 2021
SCALETTA ORARIA
ASSEGNAZIONE TURNI VACANTI
Giovedì, 7 gennaio 2021
(pubblicato il 5/01/2021)
GRADUATORIA TURNI VACANTI
4° TRIMESTRE 2020
(pubblicato il 5/01/2021)
(pubblicato il 5/01/2021)
AVVISO
Revoca ore PSICHIATRIA
turni vacanti 4° trimestre 2020
Si comunica che il Direttore Generale dell'ASL Napoli 1 Centro, con propria nota Prot. n. 304938 del 14/12/2020 ha revocato, ai sensi dell'art. 17 dell'Accordo Integrativo Regionale, il turno di n. 38 ore settimanali nella branca di PSICHIATRIA per il Dipartimento Dipendenze - U.O.S. SerD DSB 28, pubblicato con Avviso Turni vacanti 4° trimestre 2020.
(pubblicato il 14/12/2020)
ERRATA CORRIGE
Relativamente ai Turni Vacanti 4° trimestre 2020, branca PSICOTERAPIA, si precisa che le ore complessive settimanali pubblicate per l'ASL Napoli 1 Centro - Dipartimento Dipendenze sono 140 e non 164 (mero errore materiale).
(pubblicato il 4/12/2020)
TURNI VACANTI
4° trimestre 2020
(pubblicato il 3/12/2020)
Domanda di assegnazione
Turni Vacanti 4 ° trimestre 2020
(pubblicato il 3/12/2020)
-----------------------------------------------------
-----------------------------------------------------
AVVISO DI PUBBLICAZIONE
TURNI VACANTI
3° trimestre 2020
ERRATA CORRIGE
Precisazione dell' 8/9/2020 sui Turni Vacanti del 3° trimestre 2020
Relativamente alle 10 ore di ODONTOIATRIA, pubblicate in data 07/09/2020, si precisa che possono partecipare all'assegnazione sia i laureati in Medicina e Chirurgia con relativa specializzazione, sia i laureati in Odontoiatria.
Via Acquaviva 41, 2° piano a destra, 80143 Napoli
081 254 9200/1/2
vito.coppa@aslnapoli1centro.it